CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online oppure solo per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.
Un itinerario particolarmente insolito per andare alla scoperta della “Roma di pietra”. Quali sono i segreti ed il significato di quei simboli che adornano, ieri come oggi, le facciate dei palazzi e delle chiese nel cuore cittadino? Non si tratta infatti di semplici decorazioni, ma di veri e propri messaggi tradotti in scultura! Grazie alla nostra passeggiata, sarà possibile scoprire il significato e le interpretazioni dei simboli presenti su alcuni dei monumenti del centro di Roma. Potremo inoltre comprendere perché si sia scelto di rappresentare animali ed esseri fantastici, quasi a “vegliare” sugli ingressi degli edifici e si potrà così cogliere un nuovo segreto di Roma, così misteriosa ed enigmatica!
INFORMAZIONI
* La passeggiata NON prevede ingressi a siti o monumenti lungo il percorso.
* La prenotazione è obbligatoria.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELLE VISITE GUIDATE
(emergenza COVID19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 Maggio 2020, n. Z00043)* Si suggerisce la modalità di pagamento online da effettuarsi all’atto della prenotazione.
* Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).
* Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti non congiunti.
* Ricorso all’igiene delle mani (con o senza guanti) per le pratiche di iscrizione (compilazione modulo) e pagamento.
* Si suggerisce la compilazione del modulo di iscrizione e/o rinnovo tessera associativa con invio tramite email da effettuarsi all’atto della prenotazione.
* Noleggio obbligatorio delle radioguide per ascoltare la spiegazione della guida. Gli auricolari forniti verranno sanificati prima e dopo l’uso; gli auricolari sono monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
* Le visite guidate sono organizzate solo con piccoli gruppi di partecipanti.
* La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria; l’associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy), in modo da fornirlo a chi di competenza per accertamenti e/o controlli in caso di richiesta.