Nel cuore di Trastevere sorge l’antica Basilica dedicata a Santa Cecilia, giovane matrona vissuta nel III secolo d.C. e uccisa all’epoca delle persecuzioni contro i cristiani perpetuate dall’imperatore Diocleziano. Nel IX secolo fu papa Pasquale I a far edificare proprio al di sopra dell’abitazione della fanciulla – luogo anche del martirio – la prima basilica a lei dedicata, dotandola di un sontuoso apparato decorativo di cui resta visibile ancora oggi lo straordinario mosaico nel catino absidale. Ma i bellissimi tesori d’arte qui custoditi, tra cui il ciborio di Arnolfo di Cambio e la celebre statua in marmo che ritrae la santa, realizzata da Stefano Maderno nel 1599, testimoniano la sua lunga storia. Completa la visita, l’apertura straordinaria della Cappella Ponziani, appartenuta alla famiglia di Santa Francesca Romana e di quella dedicata alla santa titolare ricavata nel calidarium romano, entrambe impreziosite da importanti opere d’arte. Insomma, impossibile mancare: ti aspettiamo!
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria.
* Costo visita guidata: € 12 a persona (incluso noleggio delle radioguide) + offerta di apertura straordinaria
* Offerta apertura straordinaria: € 3 a persona (adulti e minori)
* Per i possessori di un DOROBOX: è richiesto il pagamento della sola offerta per l’apertura straordinaria (a persona)
INFO
* La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso previo compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online (PayPal o carte) oppure per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.