Una visita guidata con apertura straordinaria per scoprire uno dei palazzi più importanti di Roma. Il Palazzo della Cancelleria Apostolica, ancora oggi di proprietà della Santa Sede, è uno dei simboli dell’architettura del Primo Rinascimento, modello di una “nuova” città e di una società in rapido cambiamento. Voluto dal cardinale Riario, nipote di Sisto IV della Rovere, il palazzo divenne poi sede della Cancelleria Apostolica. All’interno sarà possibile visitare il magnifico cortile, progettato da Bramante; il piano nobile con il famoso Salone dei Cento Giorni affrescato da Giorgio Vasari; la cappellina del Salviati e un sepolcro romano con un vero e proprio ”laghetto sotterraneo”. Una visita guidata ad apertura straordinaria da non perdere!
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria. Pagamento anticipato: unica modalità di pagamento. La partecipazione verrà confermata solo dopo aver ricevuto il pagamento (tramite PayPal/Carte o bonifico bancario).
* Costo visita guidata: € 18 a persona (adulti e minori). La quota comprende visita guidata, biglietto di ingresso e noleggio delle radioguide.
* Per i possessori di un DOROBOX: la quota da corrispondere in anticipo per la visita guidata è di € 9 a persona (biglietto di ingresso e noleggio delle radioguide).
REGOLE COVID-19
– per accedere al museo è raccomandato l’uso della mascherina chirurgica (o Ffp2);
– noleggio obbligatorio delle radioguide per ascoltare la spiegazione della guida.
INFO
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso previo compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro la data specificata nell’email di conferma della prenotazione. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
* La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA: scegli l’opzione pagamento online (PayPal o carte) oppure l’opzione pagamento in contanti per ricevere tramite email gli estremi per effettuare il bonifico bancario.