Una mostra, a palazzo Barberini, per approfondire l’arte di Caravaggio. In occasione del Giubileo, riunendo alcune delle opere più celebri, affiancate da altre meno note ma altrettanto significative, la mostra vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale di Caravaggio, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo. Tra le opere in esposizione il Ritratto di Maffeo Barberini recentemente presentato al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta, ora per la prima volta affiancato ad altri dipinti di Caravaggio, e l’Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid che rientrerà in Italia per la prima volta dopo secoli, accanto ad altri prestiti eccezionali. Cosa aspetti a prenotare?
N.B. Ricordiamo che il biglietto è nominale e la congruità dell’acquisto sarà verificata prima di accedere al museo, esibendo il documento di identità. Se NON corretto o valido, NON sarà possibile accedere al museo.
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria. Pagamento anticipato: unica modalità di pagamento. La partecipazione verrà confermata solo dopo aver ricevuto il pagamento (tramite PayPal/Carte o bonifico bancario)
* Costo visita guidata: € 30 (biglietto intero per tutti). I costi indicati includono visita guidata, noleggio delle radioguide e biglietto di ingresso.
* Per i possessori di un DOROBOX: la quota da corrispondere in anticipo per la visita guidata è di € 1 a persona (supplemento mostra) + biglietto di ingresso (€ 18 intero).
INFO
* La visita guidata si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso, previa compilazione di un breve modulo.
* Cancellazione e rimborso: è possibile ricevere il rimborso (quota visita guidata + noleggio radioguide) con comunicazione data all’associazione entro e non oltre le 48 ore precedenti la visita. La quota del biglietto di ingresso non è invece né rimborsabile né modificabile.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA: scegli l’opzione pagamento online (PayPal o carte) oppure l’opzione pagamento in contanti per ricevere tramite email gli estremi per effettuare il bonifico bancario.