A pochi chilometri da Roma, e più precisamente nel borgo di Oriolo Romano in provincia di Viterbo, sorge uno dei palazzi signorili più caratteristici del Lazio: Palazzo Altieri. Costruito alla fine del Cinquecento per volontà di Giorgio III Santacroce e di suo figlio Onorio III, fu per un breve periodo proprietà degli Orsini e infine dal 1671 al 1971 degli Altieri, una delle più antiche e potenti famiglie principesche romane, che diede alla città anche un papa: Clemente X. Tradizionalmente attribuito al Vignola, sappiamo che fu restaurato da Carlo Maderno mentre per le raffinate decorazioni degli interni furono coinvolte maestranze della scuola di Taddeo Zuccari. Straordinario sarà quindi passeggiare tra i suoi suggestivi saloni e le sue sale più curiose dedicate per esempio agli “Avi” e alle “Belle”. Di cosa si tratta? Vieni a scoprirlo insieme a noi: ti aspettiamo!
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria.
* Costo visita guidata: € 13 a persona (incluso noleggio delle radioguide) + biglietto di ingresso
* Biglietto di ingresso: intero € 5; ridotto € 2 (per ragazzi dai 18 ai 25 anni); gratuito per minori 18 anni, membri ICOM e ICCROM, giornalisti, docenti, personale del Ministero della Cultura, disabili e accompagnatore.
* Per i possessori di un DOROBOX: la quota da corrispondere in contanti per la visita guidata è di € 6 a persona (incluso noleggio delle radioguide) + biglietto di ingresso.
INFO
* La visita guidata si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso, previa compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online (PayPal o carte) oppure per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.