La chiesa di Santa Maria dei Monti, nota anche come Madonna dei Monti, è una delle più importanti della città, sorgendo nel cuore del primo rione di Roma, Monti appunto, conosciuto anche come l’antica Suburra. La chiesa, sorta nel cuore del tessuto urbano, fatto di stradine e piazzette, è nota per conservare all’interno l’immagine miracolosa della Vergine, legata ad un evento alquanto suggestivo e ancora molto sentito in città. Costruita nella seconda parte del XVI secolo, deve la sua sobria architettura a personaggi del calibro del Vignola, ma soprattutto di Giacomo della Porta e di Flaminio Ponzio; oltre ad una serie di capolavori artistici contenuti all’interno, come gli affreschi di Cesare Nebbia, Girolamo Muziano o Alberto Duranti, massimi esponenti della pittura del tempo. All’interno si venera inoltre la memoria di San Benedetto Giuseppe Labre, noto anche come il “Vagabondo di Dio”, figura di spicco nella Roma del Settecento. Una visita guidata in serale assolutamente da non perdere!
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria.
* Costo visita guidata: € 12 a persona (incluso noleggio delle radioguide) + offerta alla chiesa
* Offerta alla chiesa: € 2 a persona
* Per i possessori di un DOROBOX: è richiesto il pagamento della offerta alla chiesa (a persona)
INFO
* La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso previo compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online (PayPal o carte) oppure per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.