Una visita guidata per andare alla scoperta di uno dei luoghi di culto forse meno noti di Roma, ma importantissimo: la Chiesa di Santa Bibiana! Sorta sull’Esquilino, dove un tempo vi erano i lussuosi Horti Liciniani di proprietà dell’imperatore Gallieno, secondo la tradizione sarebbe stata dedicata a Santa Bibiana già nel IV secolo per volere di una ricca matrona. La prima chiesa di cui si ha menzione però, legata a papa Simplicio, sembra risalire al secolo successivo e nel Medioevo subì inoltre numerose trasformazioni, fino ad essere affiancata ad un monastero femminile. Ma è il Seicento il “secolo d’oro” della chiesa. Sotto papa Urbano VIII nel 1625 venne incaricato un giovane Gian Lorenzo Bernini di un restauro totale della chiesa, interno ed esterno: qui si trova infatti la sua famosa statua raffigurante proprio la martire santa Bibiana, vero e proprio capolavoro artistico! Ma i grandi nomi legati a questa chiesa non finiscono qui: vieni a scoprirli insieme a noi! Una visita guidata dunque da non perdere per conoscere uno dei luoghi più insoliti di Roma: ti aspettiamo.
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria.
* Costo visita guidata: € 11 a persona (incluso noleggio delle radioguide)
* Offerta alla chiesa: € 1 a persona (adulti e minori)
* Per i possessori di un DOROBOX: la quota da corrispondere in contanti per la visita guidata è di € 3 a persona (noleggio delle radioguide e offerta alla chiesa).
INFO
* La visita guidata si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso previo compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online (PayPal o carte) oppure per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.