Una passeggiata intorno al Vaticano per andare alla scoperta della parte nascosta del Rione Borgo e dell’oratorio di Santa Maria Annunziata. A pochi metri da piazza San Pietro, da Castel Sant’Angelo e dalla nuova piazza Pia, si nasconde un piccolo gioiello di arte e fede: l’oratorio di Santa Maria Annunziata. Costruito a metà Settecento per la Arciconfraternita dell’Ospedale di Santo Spirito in Sassia, fu smontato e ricostruito nella posizione attuale dopo gli sventramenti degli anni Quaranta del Novecento. Interessante esempio di arte settecentesca a Roma, presenta all’interno però opere risalenti ai secoli precedenti, come ad esempio un affresco raffigurante Madonna del latte col Bambino attribuito ad Antoniazzo Romano, e una lunetta con Apparizione di san Michele Arcangelo a papa Gregorio Magno – donata da papa Leone XIII – provenienti dalla scomparsa chiesa di San Michele Arcangelo ai Corridori di Borgo. La visita si concluderà con una passeggiata attraverso le strade e le piazze limitrofe, tra cui la nuovissima Piazza Pia, appena inaugurata per il Grande Giubileo. Vi aspettiamo!
COSTI
* La prenotazione è obbligatoria.
* Costo visita guidata: € 12 a persona (incluso noleggio delle radioguide) +Offerta all’Oratorio
* Offerta all’Oratorio: € 2 a persona
* Per i possessori di un DOROBOX: è richiesto il pagamento della offerta alla chiesa (a persona)
INFO
* La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.
* Alla prima visita prenotata, verrà effettuato (a titolo gratuito e per ciascun adulto partecipante) il rilascio e/o rinnovo della tessera associativa valida per l’anno in corso previo compilazione di un breve modulo.
* Modalità di cancellazione: è possibile cancellare gratuitamente la propria prenotazione entro le 24 ore precedenti la visita. In caso contrario si dovrà corrispondere interamente all’associazione la quota di partecipazione indicata. Per maggiori info clicca qui.
* Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.
PRENOTA
CLICCA sul bottone PRENOTA LA VISITA per prenotare e pagare direttamente online (PayPal o carte) oppure per prenotare con pagamento in contanti il giorno della visita guidata.