Tour per Scuole
Tour per Famiglie
Una serie di attività ideate e organizzate per le scuole e per scoprire Roma in famiglia
Tour privati
Eventi Speciali
Visita le meraviglie di Roma e del Lazio con tour privati su richiesta e organizza con noi i tuoi eventi speciali
Prossime Attività
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
San Silvestro al Quirinale e il “circolo” di Michelangelo
San Silvestro al Quirinale e il “circolo” di Michelangelo
Una visita guidata per andare insieme alla scoperta di uno [...]
2 eventi,
Palazzo Massimo alle Terme – Ingresso Gratuito
Palazzo Massimo alle Terme – Ingresso Gratuito
Una visita guidata nella domenica con ingresso gratuito per andare [...]
Galleria Borghese – Ingresso Gratuito (pagamento anticipato)
Galleria Borghese – Ingresso Gratuito (pagamento anticipato)
Una visita guidata ad una delle più straordinarie gallerie d'arte [...]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Cimitero Acattolico: il cimitero degli artisti
Cimitero Acattolico: il cimitero degli artisti
Una visita guidata assolutamente da non perdere per andare insieme [...]
Speciale 8 Marzo. Tutte le donne del potere
Speciale 8 Marzo. Tutte le donne del potere
Una straordinaria passeggiata per andare alla scoperta delle vite e [...]
1 evento,
Mostra Salvador Dalí – tra arte e mito
Mostra Salvador Dalí – tra arte e mito
La mostra “Salvador Dalí – Tra arte e mito" al [...]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
I capolavori della basilica di Sant’Agostino
I capolavori della basilica di Sant’Agostino
Una visita guidata per scoprire la basilica di Sant'Agostino in [...]
1 evento,
Munch. Il grido interiore. Mostra a Palazzo Bonaparte
Munch. Il grido interiore. Mostra a Palazzo Bonaparte
Una mostra, a palazzo Bonaparte, per approfondire l'arte di Munch. [...]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Camminamento delle Mura Aureliane di Via Campania. Apertura Straordinaria
Camminamento delle Mura Aureliane di Via Campania. Apertura Straordinaria
Una visita guidata con apertura straordinaria per andare insieme alla [...]
0 eventi,
2 eventi,
Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria
Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria
Una visita guidata con apertura straordinaria della Porta Magica o [...]
Mostra Caravaggio a Palazzo Barberini
Mostra Caravaggio a Palazzo Barberini
Una mostra, a palazzo Barberini, per approfondire l'arte di Caravaggio. [...]
1 evento,
Parco archeologico di Veio e santuario etrusco di Portonaccio
Parco archeologico di Veio e santuario etrusco di Portonaccio
Una visita guidata per andare insieme alla scoperta dell'area archeologica [...]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Santo Spirito in Sassia: corsie, sala e cortile del Commendatore, biblioteca Lancisiana
Santo Spirito in Sassia: corsie, sala e cortile del Commendatore, biblioteca Lancisiana
Una visita guidata al complesso monumentale del Santo Spirito in [...]
1 evento,
La Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
La Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
Una visita guidata imperdibile per andare alla scoperta di una [...]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Ospedale San Giovanni Addolorata: area archeologica e corsie storiche
Ospedale San Giovanni Addolorata: area archeologica e corsie storiche
Una visita guidata assolutamente da non perdere per andare insieme [...]
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto. Apertura Straordinaria
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto. Apertura Straordinaria
Una visita guidata con apertura straordinaria alla scenografica Casa dei Cavalieri [...]
2 eventi,
Ostia Antica con l’archeologa – Ingresso Gratuito
Ostia Antica con l’archeologa – Ingresso Gratuito
Una visita guidata nella Domenica ad ingresso gratuito nei Musei [...]
La Villa dei Quintili sull’Appia Antica con archeologa – Ingresso Gratuito
La Villa dei Quintili sull’Appia Antica con archeologa – Ingresso Gratuito
Una visita guidata condotta da un'archeologa nella giornata ad ingresso [...]
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Evento in Evidenza
Munch. Il grido interiore. Mostra a Palazzo Bonaparte
13 Aprile @ 18:15 - 19:30
Altre attività
Attività in Arabo
Una serie di attività pensate per i madrelingua,
gli studenti e gli appassionati di lingua e cultura araba.
Impara giocando
Fai appassionare i più piccoli
ai tesori di Roma in modo divertente e allegro.
Dal nostro Blog
Dei e Macchine a confronto. La Centrale Montemartini
lasinodoro2024-09-23T12:06:42+02:0023 Settembre, 2024|
"C’è un luogo a Roma dove passato e presente si incontrano, dove il bianco e [...]
I palazzi che “parlano” (I parte)
lasinodoro2024-09-16T10:58:29+02:0016 Settembre, 2024|
Il centro storico di Roma è sicuramente una miniera di preziosità grazie alle sue piazzette [...]
I luoghi del divertimento nell’antica Roma
lasinodoro2024-09-09T10:47:28+02:009 Settembre, 2024|
Potremmo quasi affermare che gli antichi romani non si dedicassero particolarmente alle attività lavorative (schiavi [...]