Fiorenti e Portoghesi cosa avranno mai in comune? Da comunità straniere presenti a Roma, scelsero entrambe il Campo Marzio come propria base in città. E non furono gli unici. Qui vissero anche Caravaggio e numerosi artisti, la famiglia Borghese ed altri importanti e facoltosi uomini del passato, fin dalle epoche più antiche, quando il Campo Marzio, da area periferica, diventò parte integrante della città di epoca imperiale. E una storia così lunga non poteva non lasciare importanti tracce nel presente, in grado di narrare tutte le vicende e i cambiamenti apportati in questa piccola porzione di città. Scopri insieme a noi tutta la sua affascinante storia, partecipando alla nostra passeggiata per ammirare così un angolo di Roma particolarmente suggestivo e sotto una luce diversa, quella serale!
La passeggiata NON prevede ingressi a siti o monumenti lungo il percorso
Appuntamento alle ore 21:00 in piazza dell’Oro, davanti alla Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini
Quota di partecipazione € 8 a persona; gratuito under 18
Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.