Una visita guidata per andare alla scoperta dello straordinario Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, divenuto sede espositiva nel lontano 1889. Il museo è accolto nella splendida villa rinascimentale extraurbana di papa Giulio III, costruita tra 1550 e 1555 ed articolata su due cortili separati da un ninfeo, tutto sontuosamente affrescato e decorato. Villa Giulia è oggi uno dei più rappresentativi musei dell’arte etrusca, vantando in esposizione veri e propri capolavori artistici tra i quali meritano una particolare menzione i bronzi di Vulci, la decorazione in terracotta dal Santuario di Portonaccio di Veio (tra cui il famoso Apollo) ed ovviamente il simbolo del museo, il Sarcofago degli Sposi rinvenuto a Cerveteri. Una visita guidata per andare alla scoperta di una delle più grandi civiltà del passato: appuntamento da non perdere!
VISITA GUIDATA A NUMERO CHIUSO
Appuntamento alle ore 11:00 in piazzale di Villa Giulia n. 9, all’ingresso del Museo
Quota unica di partecipazione € 8 a persona (adulti e minori)
Biglietto di ingresso: intero € 10; ridotto € 2 (giovani tra i 18 e i 25 anni); gratis under 18
Noleggio auricolari: nel caso in cui il gruppo fosse numeroso, verranno noleggiati gli auricolari riceventi al costo di € 2 a persona (adulti e minori), previo comunicazione ai partecipanti.
Se non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti entro le 24 ore precedenti la visita, questa sarà annullata e verrà data comunicazione ai prenotati.